PERCHE' IMPRENDITORE VINCENTE
In tutto il mondo retail, i punti vendita sono gestiti seguendo le buone pratiche manageriali.
Il Manager esamina gli indicatori di performance e interviene in modo mirato sulle aree di miglioramento; si utilizzano tecniche di selezione, formazione e motivazione del personale per trattenere e coltivare il talento.
I Manager possiedono hard skills (ovvero le competenze legate al lavoro tecnico, come per noi preparare il cappuccino) ma lavorano costantemente sul miglioramento delle soft skills: le capacità relazionali, emozionali e comunicative che sono ormai riconosciute come fondamentali per avere successo nel business.
Perchè nei bar questo non succede?
A volte ci troviamo a rincorrere la quotidianità e prediamo di vista il quadro generale. Abbiamo poco tempo e non riusciamo a dedicarci alle cose davvero importanti, come fermarci a capire cosa va migliorato nel nostro locale e progettare la crescita dell'attività.
Abbiamo fortemente voluto Imprenditore Vincente per condividere spunti importanti su due fattori chiave per il successo di un bar: costruire un team motivato, performante e stabile e essere leader carismatici, manager assertivi, Imprenditori Vincenti appunto.
Sono argomenti nuovi per il nostro settore, ma crediamo che il momento richieda una evoluzione rapida e sostanziale. Non sarà un percorso semplice, ma l'unica cosa di cui siamo certi è che facendo le stesse cose di sempre continueremo ad ottenere gli stessi risultati (forse).
Per essere competitivi e restare sul mercato serve un approccio da imprenditori, lungimirante, visionario, ispirato.
Sei pronto a partire con noi?
Giancarlo e Pierluigi Govoni
Titolari di Torrefazione La Brasiliana