Pubblicità

Caffè Smart
2 Gennaio 2020
Food cost
27 Marzo 2020


Pubblicità vincente

La pubblicità è la chiave per il successo del tuo locale.

 

 

Con la pubblicità fai sapere a tutti quello che fai nel tuo locale. Colazione, pasticceria, pranzi, aperitivo, serate.

Se non ne parli e non raggiungi le persone giuste sprechi il tuo tempo e le tue energie.

 

 

 

 

 

La pubblicità è costosa!

 

Ci sono molti tipi di pubblicità: dai tradizionali volantini alle complesse campagne su Internet alle attività di loyalty (come le tessere fedeltà).

Per fare pubblicità ad un locale ci sono 2 strumenti che ti interesseranno perché:

  1. Producono risultati concreti
  2. Sono gratuiti

 

 

Pubblicità gratis per il tuo locale

pubblicità bar

 

Il primo sistema gratuito di marketing per il tuo locale sono proprio i tuoi clienti, che possono farti pubblicità con il passaparola.

Il passaparola è un potente strumento di marketing e in quanto tale, se usato bene, può dare risultati eccellenti.

Un cliente soddisfatto tornerà a servirsi nel tuo locale e, se confermerai lo standard di servizio che lo ha conquistato la prima volta, avrai un cliente fedele.

Un cliente fedele ti garantisce vendite continuative e parla bene del tuo locale ad amici e colleghi.

 

 

 

 

 

I numeri del passaparola

Per capire la portata della pubblicità che puoi ottenere con il passaparola, tieni presenteA riguardo, tieni presente 2 dati:

  1. Ogni cliente soddisfatto parla bene della sua esperienza ad almeno 3 persone. Il passaparola è contagioso: più clienti fai felici, più il megafono del passaparola diventa grande.
  2. il 78% delle persone in Italia ascolta i consigli di altri utenti prima di fare una scelta di acquisto. Questo fenomeno è particolarmente accentuato nei settori della ristorazione e hotellerie.

 

Allora come fare a innescare il potente strumento del passaparola? Semplice: devi fare felici i tuoi clienti.

 

A volte basta una piccola attenzione, come ricordarsi il nome di battesimo e quello che ordina di solito, offrire un dolcetto di cortesia dopo il caffè o un bicchierino d’acqua, servire un cappuccino decorato e la brioche su un piattino.

servizio al cliente

I rischi del passaparola negativo

Non sottovalutare l’importanza delle attenzioni che dai ai tuoi clienti e cura ogni singolo servizio come se fosse il più importante della giornata.

L’altra faccia della medaglia è il passaparola negativo: un cliente insoddisfatto lo dice a 7 conoscenti e, soprattutto, può parlare male del tuo locale sui social network e dare alla sua recensione negativa una visibilità enorme nel tuo bacino di utenza.

Con l’accenno ai social media abbiamo introdotto il secondo strumento per fare pubblicità gratis al tuo locale: Facebook e Instagram.

 

 

 

I social media

Con i social media puoi fare pubblicità al tuo locale investendo piccole cifre o semplicemente aggiornando le tue pagine con i contenuti giusti.

Per fare in modo che i social media siano davvero uno strumento di promozione del tuo locale vanno utilizzati con alcune accortezze strategiche.

 

 

Strategia social media

 

 

 

La prima regola da seguire per fare pubblicità con i social media è di fare un piano editoriale. Fare un piano editoriale significa stabilire in anticipo quali sono le informazioni che vuoi far conoscere sul tuo locale e programmare dei post su quegli argomenti.

Ecco alcuni consigli per fare un buon piano editoriale:

 

 

 

 

 

 

FREQUENZA DI PUBBLICAZIONE: Pubblica i tuoi post con cadenza regolare. non serve a niente fare 10 post in un giorno e poi sparire per una settimana intera. Con una frequenza di pubblicazione costante, raggiungerai un numero maggiore di utenti con messaggi diversi.

 

CONTENUTO: scegli le 3 caratteristiche principali del tuo locale e concentra i tuoi post su quegli argomenti, diversificando le foto e i testi. Ad esempio, puoi alternare immagini della colazione, del pranzo, degli eventi serali.

 

LUNGHEZZA: Le persone vanno sui social per svago e non hanno voglia di leggere post lunghissimi e noiosi. Utilizza le immagini, che hanno grande valore emozionale, e scegli bene le parole per descriverle con un testo di 2 o 3 righe.

 

IL MEZZO GIUSTO: Facebook e Instagram non sono la stessa cosa. Essendo diversi, ognuno è adatto a comunicare informazioni diverse e richiede formati specifici del contenuto.

Instagram è suggestione. Su Instagram parlano le immagini, che devono essere ben realizzate e colpire l’occhio di chi scorre il feed. Del resto con filtri e strumenti di ritocco offerti da Instagram, non è ammessa l’improvvisazione. E’ opportuno che il testo contenga solo ashtag (i famosi cancelletti #) o al massimo una breve descrizione.

Facebook è un diario. Su Facebook puoi permetterti di scrivere un po di più (non troppo) per comunicare informazioni più strutturate, puoi fare domande o proporre eventi.

 

 

Qual’è la pubblicità giusta per il mio locale?

 

In base alle caratteristiche particolari del tuo locale, potrai ottenere i migliori risultati da Facebook oppure da Instragram, scegliendo quindi tra i due il sistema di pubblicità privilegiato per la tua attività.

Facciamo alcuni esempi.

Sei un pasticciere?

 

 

Instagram è il tuo ambiente naturale. Le immagini delle tue torte attireranno il pubblico nel tuo locale e ne faranno il punto di riferimento per la pasticceria nella tua città. Finalmente sei tu la Cake Star della tua zona!

Un consiglio: presta molta attenzione alla qualità delle immagini. Sono il tuo biglietto da visita. Non devono per forza essere scatti professionali, ma evita di postare immagini sfocate, scure o con uno sfondo disordinato.

 

 

 

 

 

 

Lavori molto a pranzo?

 

 

 

Se vuoi fare pubblicità al servizio che offri a pranzo, ricordati che su Facebook puoi sponsorizzare i tuoi post scegliendo il target (le persone che li vedranno) in base all’età e alla zona geografica. In questo modo ti basterà un piccolo investimento per fare arrivare il tuo messaggio a chi lavora vicino al tuo locale e magari sta fuori casa per la pausa pranzo.

 

 

 

 

Hai un ristorante di nicchia?
Instagram esalterà il tuo potenziale. Puoi pubblicare le foto dei tuoi piatti, immagini dell’ambiente raffinato in cui ricevi i tuoi ospiti, piccole suggestioni che danno l’idea di un locale raffinato e di buon gusto.

 

 

 

Ci vuole troppo tempo!

Hai ragione. Un buon piano pubblicitario per il tuo locale richiede tempo, competenze specifiche e una continua attenzione ai risultati (quanti like, quanti commenti e così via).

Non puoi occupartene tu e non intendi assumere qualcuno per farlo al tuo posto? Nessun problema.

La Brasiliana cura la tua pubblicità perché il tuo successo è il nostro obiettivo.

 

Saremo noi ad impostare la tua strategia pubblicitaria.

Condividiamo i tuoi obiettivi, pianifichiamo insieme il lavoro e realizziamo i primi post per la pubblicità vincente del tuo locale.

Anche questo fa parte del Metodo La Brasiliana, il sistema definitivo per alleggerire la tua vita e far crescere i tuoi affari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.